Questa è una pagina PRIVATA e RISERVATA ad uso INTERNO dello STAFF di reginadellapace.it (quindi anche di maria.reginadellapace.it); lo staff che realizza contenuti ANCHE per domenico.sigalini.eu e radiocentromusica.it
Attualmente siamo organizzati così:
Un unico gruppo (che coincide con il gruppo whatsapp) con le seguenti figure di “coordinamento”:
- Marco Piagentini: Responsabile “di progetto”
- Claudia Tibollo: Responsabile “risorse umane”
- Marco Gollinelli: Responsabile Radio/Video (non solo RCM)
Responsabili di “giornata”:
LUN: Marco Gollinelli (Daniela, Casimiro, o altri di roma)
MAR: Angela Torre (Lorena o altri dell’alta garfagana)
MER: Claudia Tibollo (Isabella Lattaruli, Angela Mattia, o altri della puglia)
GIO: Paolo Morcavallo (o Moglie, o Figli)
VEN: Renata Finocchio (o altri di Ostia)
SAB: Maria Rita Antonelli (o altri di Palestrina)
DOM: Marco Piagentini (Suor Nunzia, Don Giuseppe, o altri in Umbria e Toscana)
Pubblicazione su maria.reginadellapace.it
TUTTI possono scrivere e pubblicare articoli AUTONOMAMENTE su maria.reginadellapace.it, “il blog della Gospa”: attualmente lo fanno attivamente solamente Marco e Claudia, con alcune riflessioni di Don Domenico pubblicate la domenica, in genere quelle più “mariane”
Pubblicazione su domenico.sigalini.it
Attualmente tutti noi collaboriamo alla pubblicazione del “blog di don domenico”, dove come autore PER ORA può scrivere solo lui (il 6 luglio parleremo del futuro) … il resto del gruppo al momento produce solo una audio o video lettura del vangelo oggetto della riflessione di Don Domenico, tipicamente il Vangelo del giorno
Radiodiffusione su radiocentromusica.it
L’audiolettura prodotta dai membri del gruppo è diffusa ogni giorno su radiocentromusica.it alle 7:00 e in replica alle 10:00 e alle 23:00 all’interno di “Collaboratori della Vostra Gioia”, che trasmette la riflessione quotidiana sul Vangelo di Don Domenico
Creazione di una audioregistrazione del Vangelo del giorno
Ognuno può produrla
- con un l’ausilio di uno smartphone android e l’app di sistema “registratore vocale”, in alternativa si può usare wavepad
- con un pc, utilizzando il software “audacity”
Si raccomanda la lettura in un ambiente silenzioso (lontano da rumori industriali e di traffico) e privo di riverberi (stanze abbastanza piene, con superfici irregolari, vedi coperte disfatte nei letti ed armadi aperti)
Creazione di una audioregistrazione del Vangelo del giorno
Come da audiolettura, con il registratore video standard degli smartphone … stessi consigli dell’audiolettura: dalla videolettura si estrae ANCHE l’audiolettura a fini radiofonici.
Condivisione (con tutto il gruppo) del materiale audio/videoprodotto
Può essere effettuato mediante “copiaincolla” nella cartella onedrive messa a disposizione del gruppo ad inizio mese da Marco Piagentini.
- Folder di Giugno 2022: https://1drv.ms/u/s!ApyHeeqMQSDfhNt9mD-_ISVpkHkujA?e=PonTBR
- Folder di Maggio 2022: https://1drv.ms/u/s!ApyHeeqMQSDfhN9AjAWodZF1fypdmg?e=qleKOC
Grazie a questi folder tutto il gruppo ha “visibilità” di 30 giorni nel futuro su omelie e riflessioni don domenico: restano disponibili anche tutti i file di “montaggio” e di “diretta” fino a fine mese … chi ne ha interessi per fini privati, ha facoltà di scaricarseli entro il 31 del mese in corso.
abbiate piuttosto “rispetto” di questi contenuti: si tratta dei file originali di don domenico, parte dei quali anche per omelie per cresime e ricorrenze che alla fine non sempre finiscono su “CollGioia” … potete ovviamente beneficiarne come anime, leggendole e ovviamente non condividendole con nessuno, se non dopo la data di pubblicazione (o dell’omelia in pubblico)
abbiate contezza che ne io ne marco gollinelli abbiamo ne il tempo ne il modo di provvedervi file ad personam … è stato fatto per cortesia le prime 2/3 volte ai nuovi arrivati, com’è successo domenica scorsa la PRIMA volta per suor nunzia, per capirci
Per cortesia: non fate più richieste individuali di file a me o a marco … possiamo dedicarvi tutto il tempo che volete per “capire” come fare da soli, ma non abbiamo più tempo materiale per alcun servizio di “segreteria individuale”, neanche per eccezione, neanche una tantum, neanche a pagamento ….
In situazioni di emergenza l’invio dell’audio via whatsapp è sempre permesso (perchè è “semplice” per noi scaricarlo e salvarlo nel folder
Formato dei nomi dei file
Data in formato iso – AUTORE _ Oggetto
cioè YYYYMMDD-COGNOME_OGGETTO
20220531-PIAGENTINI_VANGELO
20220531-SIGALINI_MAR-Riflessione
20220531.mp3 è il montato per la radio
20220531.aup3 è il progetto audacity usato per generalo
20220601-LETTORE_Vangelo
20220608-LETTORE_Vangelo
20220615-LETTORE_Vangelo
20220622-LETTORE_Vangelo
20220629-LETTORE_Vangelo
Opportunità di crescita personale
Il mio suggerimento “pastorale” è di produrre i materiali audio/video sempre il giorno prima, per mantenere un “contatto personale” con il Vangelo …. perchè in generale i nostri impegni ci travolgono, ed è bene che gli riserviamo il nostro spazio … se possibile quotidiano 🙂
Documenti FONDANTI e FONDAMENTALI
Vi raccomando la lettura delle pagine “Chi Siamo” e “Manifesto” (per chi volesse contribuire)
30 Maggio 2022 -> 31 Maggio 2022
Ave Maria!
Marco Piagentini