Una riflessione sul Vangelo secondo Matteo (Mt 9,1-8) In quel tempo, salito su una barca, Gesù passò all’altra riva e giunse nella sua città. Ed ecco, gli portavano un paralitico disteso su un letto. Gesù, vedendo la loro fede, disse al paralitico: «Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati». Allora alcuni scribi dissero fra sé: …
Omelie
Omelie di “spessore”, non solamente legate a Medjugorje
Gesù è deciso e si incammina verso Gerusalemme
Una riflessione sul Vangelo secondo Luca (Lc 9, 51-62) Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero …
Memoria del cuore immacolato della Beata Vergine Maria
Una riflessione sul Vangelo secondo Matteo (Mt 8, 5-17) In quel tempo, entrato Gesù in Cafàrnao, gli venne incontro un centurione che lo scongiurava e diceva: «Signore, il mio servo è in casa, a letto, paralizzato e soffre terribilmente». Gli disse: «Verrò e lo guarirò». Ma il centurione rispose: «Signore, io non sono degno che …
Non giudicare MAI (Neanche te stesso!)
Una riflessione sul Vangelo secondo Matteo (Mt 7, 1-5) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi. Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo …
Provvidenza, non è aspettare passivi, ma un attivo affidarsi
Una riflessione sul Vangelo secondo Matteo (Mt 6, 24-34) In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:«Nessuno può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete servire Dio e la ricchezza.Perciò io vi dico: non preoccupatevi per la vostra vita, di quello che mangerete …
Il tuo specchio è solo l’occhio di Dio, non quello degli altri
Una riflessione sul Vangelo secondo Matteo (Mt 6,3-5) dal Vangelo del giorno (Mt 6,1-6.16-18) Quando invece tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti segreta; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare …
L’Amore è sempre fuori da ogni schema, perché Dio è Amore
Una riflessione sul Vangelo secondo Giovanni (Gv 13, 31-35) Quand’egli fu uscito, Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e anche Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito. Figlioli, ancora per poco sono con voi; voi mi …
A Tommaso la Verità gli “scoppia dentro”
Una riflessione sul Vangelo della Domenica in Albis (secondo Giovanni : Gv 20,19-31) Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva scacciato sette demòni. Questa andò ad annunciarlo a quanti erano stati con lui ed erano in lutto e in pianto. Ma essi, udito …
Il linguaggio della resurrezione – 5 : testimoniate, andate, riempite il mondo di questa assoluta novità!
Una riflessione sul Vangelo del Sabato dell’Ottava di Pasqua (secondo Marco : Mc 16, 9-15) Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva scacciato sette demòni. Questa andò ad annunciarlo a quanti erano stati con lui ed erano in lutto e in pianto. Ma …
Il linguaggio della resurrezione – 3 : il “risorto” è il “crocifisso”
Una riflessione sul Vangelo del Giovedì dell’Ottava di Pasqua (secondo Luca: Lc 24,35-48) In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane. Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e …