Carissimi,
dal 6 al 10 Marzo 2011 si è svolto a Medjugorje il consueto “incontro internazionale di organizzatori di pellegrinaggi, guide dei centri della pace, gruppi di preghiera e carità legati a Međugorje”, giunto ormai alla 18esima edizione, sul tema di un versetto del Vangelo Secondo Matteo

“Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20)

Io vi ho partecipato, e posso farvi un breve resoconto dell’incontro, a mio parere decisamente “più produttivo” di quelli degli ultimi anni.

I relatori dell’incontro sono stati Padre Tomislav Pervan e Fra Mate Dragićević, moderati da Padre Danko Perutina: una loro breve biografia segue a fine relazione, che prosegue ora con una breve relazione di quanto fatto giorno per giorno.

Domenica 6 Marzo 2011
14.00 Registrazione dei partecipanti
17.00 Programma di preghiera serale in chiesa

Quest’anno non ho potuto partecipare a questa giornata di “benvenuto”, essendo arrivato a Medjugorje via terra intorno alle 1 di notte …

Lunedì 7 Marzo 2011

9.00 Adorazione del Santissimo Sacramento dell’Altare
9.30 Conferenza, dibattito: p. Tomislav Pervan
Pausa
11.00 Incontro e discussione con il docente
15.00 Preghiera sulla Collina delle apparizioni
17.00 Programma di preghiera serale in chiesa
20.30 Incontro con il parroco

Martedì 8 Marzo 2011

9.00 Adorazione del Santissimo Sacramento dell’Altare
9.30 Conferenza, dibattito: p. Mate Dragićević
Pausa
11.00 Incontro e discussione con il docente
15.00 Preghiera sulla Collina delle Apparizioni
17.00 Programma di preghiera serale in chiesa
20,30 Incontro dei partecipanti con il parroco

Mercoledì 9 Marzo 2011 – Giornata di preghiera guidata da Padre Danko

9.00 Preghiera, conferenze, discussioni…
12.00 Pranzo comune (digiuno)
14.00 Preghiera sul Križevac
17.00 Programma di preghiera serale in chiesa
21.00 Adorazione del Santissimo Sacramento dell’Altare

Giovedì 10 Marzo 2011 – Giornata finale
9.00 Adorazione del Santissimo Sacramento dell’Altare
Preghiera, Santa Messa conclusiva
12. 30 Pranzo comunitario

IN FASE DI COMPLETAMENTO

11 Marzo 2011->Gennaio 2020
Ave Maria!
Marco

Segue la biografia dei relatori con informazione tratte dal sito Medjugorje.hr e debitamente integrate.

Padre Tomislav Pervan è nato l’8 novembre 1946 a Čitluk, dove ha completato gli studi elementari; ha seguito il liceo Francescano e quindi frequentato il seminario a Visoki (Bosnia), superando l’esame di maturità nel 1984. Nello stesso anno ha vestito l’abito francescano, ha iniziato a frequentare la Facoltà di filosofia e teologia al Seminario maggiore francescano a Sarajevo, ed infine ha completato gli studi al Seminario maggiore Francescano di Schwaz in Austria. E’ stato ordinato sacerdote sempre in Austria il 21/11/1969. Dal 1970 al 1972 ha fatto il cappellano ad Humac (Ljubuski) dove ha ricoperto anche l’incarico di responsabile della Pastorale dei Giovanile Francescana. Dopo la Laurea ha continuato i suoi studi in Germania ed in Austria, ottenendo il dottorato in teologia nel 1976 all’università di Graz in Austria. Dal 1982 al 1988 è stato parroco a Medjugorje. Dal 1988 a Mostar è stato il responsabile per la formazione dei giovani francescani, dal 1990 è diventato vicario provinciale ed infine dal 1994 al 2001 provinciale dei francescani Erzegovinesi. Dal 2003 ad oggi è stato cappellano parrocchiale a Medjugorje.

Fra Mate Dragićević è nato il 23 ottobre 1949 a Miletina, parrocchia di Medjugorje. La scuola elementare finisce a Miletina e Jablanica. Il liceo francescano ed il seminario a Visoki (Bosnia) e nel 1967 supera l’esame di maturità. Lo stesso anno veste l’abito francescano e le lezioni dell’università di filosofia e teologia frequenta al Seminario maggiore francescano a Sarajevo e Würzburg, Germania. E’ stato ordinato sacerdote in Austria il 29/06/1974. Ha svolto il servizio di educatore di seminaristi in Germania ed educatore dei noviziati a Humac, il servizio di caposezione del Consiglio per spiritualità ed è stato due volte il definitore della Provincia, mentre dal 1994 al 1997 è stato il vicario della Provincia. Ha svolto il servizio del cappellano e parroco delle parrocchie della provincia francescana erzegovese in patria ed all’estero. Momentaneamente svolge il servizio del guardiano a Mostar.

Fra Danko Perutina è nato a Sarajevo nel 1970; Dopo la scuola elementare ed il liceo, nel 1991 entra nell’ordine francescano della Provincia francescana di Erzegovina. Studia teologia a Zagabria. Nel 1999 è ordinato sacerdote a Norval in Canada. Dal 1999 al 2001 svolge il servizio del cappellano parrocchiale ed educatore sussidiario dei seminaristi a Humac, e dal 2001 al 2002 è cappellano parrocchiale a Međugorje. A Roma studia mariologia e consegue il titolo di magistero alla Pontifica Facoltà Teologica Marianum con la tesi intitolata: “Vergine Maria nell’educazione intellettuale e spirituale”. Dal giugno 2005 educatore sussidiario e dirigente di postulanti mentre dal 2007 svolge l’attività del cappellano parrocchiale a Međugorje.

Scritto da:

Marco @ReginaDellaPace.IT

Sono nato il 31 Dicembre 1970, mi occupo di informatica praticamente da sempre, e sono arrivato a Medjugorje il 30 Dicembre 2001: dopo il 50° "viaggio" (da pellegrino, da "guida", da "reporter") ho smesso di contarli.

Attraverso Medjugorje, ma soprattutto attraverso i messaggi, ho ricevuto innumerevoli Grazie, fra le quali quella di essere ancora in vita, e quella di aver raccontato "per via telematica" proprio dal 2002 quanto ho avuto il dono di vivere in questa "oasi di Pace".