Una riflessione sul Vangelo secondo Giovanni (Gv 13, 31-35) Quand’egli fu uscito, Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e anche Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito. Figlioli, ancora per poco sono con voi; voi mi …

Messaggio del 25 Febbraio 2021
Cari figli! Dio mi ha permesso di essere con voi anche oggi per invitarvi alla preghiera e al digiuno. Vivete questo tempo di grazia e siate testimoni della speranza perché, vi ripeto figlioli, con la preghiera e il digiuno anche le guerre si possono respingere. Figlioli, credete e vivete nella fede e con la fede …

Memoria del cuore immacolato della Beata Vergine Maria
Una riflessione sul Vangelo secondo Matteo (Mt 8, 5-17) In quel tempo, entrato Gesù in Cafàrnao, gli venne incontro un centurione che lo scongiurava e diceva: «Signore, il mio servo è in casa, a letto, paralizzato e soffre terribilmente». Gli disse: «Verrò e lo guarirò». Ma il centurione rispose: «Signore, io non sono degno che …
Il sangue dei martiri è seme di nuovi cristiani
Domenica 5 giugno, Pentecoste. A Roma è festa, come in tutte le chiese del mondo. Questa volta anche i romani e i turisti hanno avuto la possibilità di viverla con uno spirito diverso: ci siamo lasciati alle spalle lo spettro del covid, con le sue chiusure e la sua scia di paura edi morte. Inevitabilmente …

Non giudicare MAI (Neanche te stesso!)
Una riflessione sul Vangelo secondo Matteo (Mt 7, 1-5) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi. Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo …

Eucaristia: dono, gioia, nutrimento, presenza reale, centro della vita
Una riflessione sul Vangelo secondo Luca (Lc 9, 11b-17) In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure. Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per …

Provvidenza, non è aspettare passivi, ma un attivo affidarsi
Una riflessione sul Vangelo secondo Matteo (Mt 6, 24-34) In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:«Nessuno può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete servire Dio e la ricchezza.Perciò io vi dico: non preoccupatevi per la vostra vita, di quello che mangerete …

Il tuo specchio è solo l’occhio di Dio, non quello degli altri
Una riflessione sul Vangelo secondo Matteo (Mt 6,3-5) dal Vangelo del giorno (Mt 6,1-6.16-18) Quando invece tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti segreta; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare …

Siete amici e non schiavi nella famiglia della Trinità
Una riflessione sul Vangelo secondo Giovanni (Gv 16,12-15) In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto …

E poi non si voltino per …
Quando le persone da voi più beneficate vi riservano un trattamento esattamente opposto a quanto vi aspettate, sappiate che siete nell’occasione dell’Evangelica più perfetta letizia Prima di tutto, avete (abbiamo) fatto “tutto da soli”, ci siamo “aspettati un qualcosa”, cioè ci siamo pre-occupati (e ciò non ci è lecito, è un offesa alla Divina Provvidenza) …

Mi vuoi bene? Mi metti al centro della tua Vita?
Una riflessione sul Vangelo secondo Giovanni (Gv 21,15-19) In quel tempo, [quando si fu manifestato ai discepoli ed] essi ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli».Gli disse di nuovo, …

Veni Creator Spiritus – 1
Riflettiamo sulla prima strofa del Veni Creator Spiritus Veni, creator Spiritus,mentes tuorum visita,imple superna gratia,quae tu creasti pectora. Vieni, o Spirito creatore,visita le nostre menti,riempi della tua graziai cuori che hai creato. la prima strofa dell’inno Soprattutto durante la novena di pentecoste è importante riflettere sul senso di questa preghiera, che riflette l’esperienza millenaria della …